Zum Inhalt springen
  • Aggiornamento del firmware

    Gentile cliente, attualmente alcuni Monsieur Cuisine stanno ricevendo un aggiornamento del firmware.

    Nota bene: dopo l'installazione, la password Wifi deve essere reinserita una volta.

    In seguito, è possibile utilizzare immediatamente tutte le fantastiche funzioni e cucinare di nuovo ricette deliziose.

© NGV mbH, Fotografia: TLC Fotostudio
Ciao! Questa è una ricetta CookingPilot.
Salva la ricetta tra i Preferiti.

Ricetta di: © Monsieur Cuisine

Bastoncini di zucca piccanti con dip

MC connect
6 porzioni
Minima
Pronto in: 0:45 h
Tempo di preparazione: 15 min.
Creato il: 30.01.2019
  • 1 zucca Hokkaido (900 g)
  • 30 g di amido alimentare
  • 1 cucchiaio di Ras el hanout
  • 1 cucchiaino di peperoncino piccante in fiocchi
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 ml di olio d’oliva
  • 25 g di pangrattato
  • 25 g di parmigiano grattugiato (32% di grassi)
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo
  • 1 arancia non trattata (100 g)
  • 125 g di formaggio quark (0,2% di grassi)
  • 125 g di panna acida (24% di grassi)
  • 2 pizzichi di pepe

Valori nutrizionali

A porzione:

  • calorie
    858 kj / 205 kcal
  • proteine: 8 g
  • carboidrati: 18 g
  • grassi: 11 g
Preparazione
Tempo di preparazione
15 min.
Pronto in
0:45 h
  1. Portate il forno a 180 °C in modalità termoventilata.
  2. Lavate la zucca, tagliatela a metà e con un cucchiaio privatela dei semi (la zucca Hokkaido non deve essere privata della buccia esterna). Tagliate la zucca a bastoncini spessi 1 cm e versatela nella caraffa. Unite l’amido e mescolate con il misurino inserito e il tasto reverse/30 secondi/velocità 1.
  3. Unite il misto di spezie Ras el hanout, il peperoncino, il sale e l’olio d’oliva, quindi mescolate con il misurino inserito e il tasto reverse/2 minuti/velocità 1.
  4. Mettete i bastoncini di zucca su una placca foderata di carta da forno, in modo che non siano sovrapposti. In una ciotola mescolate il pangrattato con il parmigiano e mescolateli bene. Spolverizzate i bastoncini di zucca con metà del composto di pangrattato e parmigiano, quindi fateli cuocere nel forno molto caldo per 15 minuti. Voltate delicatamente i bastoncini, meglio se con una pinza da cucina o una forchetta, e distribuitevi il rimanente composto di pangrattato e parmigiano. Fate cuocere per altri 15 minuti. Nel frattempo pulite la caraffa.
  5. Lavate il prezzemolo, sgrondatelo per asciugarlo, quindi staccate le foglioline dai gambi e mettetele nella caraffa. Sminuzzatele con il misurino inserito per 8 secondi/velocità 6. Con l’aiuto della spatola spostate il trito dalle pareti verso il fondo della caraffa.
  6. Lavate l’arancia in acqua molto calda, strofinatela per asciugarla e grattugiate metà della scorza direttamente nella caraffa. Spremete il frutto e unite nella caraffa 2 cucchiai del succo. Aggiungete anche il formaggio quark, la panna acida e 2 pizzichi di pepe, quindi mescolate con il misurino inserito per 20 secondi/velocità 4.
  7. Regolate di sale e pepe e mescolate ancora con il misurino inserito per 10 secondi/velocità 4.
  8. Servite i bastoncini di zucca appena sfornati con il dip all’arancia.

Finito!

Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito