Zum Inhalt springen
  • Aggiornamento del firmware

    Gentile cliente, attualmente alcuni Monsieur Cuisine stanno ricevendo un aggiornamento del firmware.

    Nota bene: dopo l'installazione, la password Wifi deve essere reinserita una volta.

    In seguito, è possibile utilizzare immediatamente tutte le fantastiche funzioni e cucinare di nuovo ricette deliziose.

© NGV mbH, Fotografia: TLC Fotostudio
Ciao! Questa è una ricetta CookingPilot.
Salva la ricetta tra i Preferiti.

Ricetta di: © Monsieur Cuisine

Curry di zucca e patate con latte di cocco

MC connect
4 porzioni
Minima
Pronto in: 0:48 h
Tempo di preparazione: 20 min.
Creato il: 28.08.2018
  • 500 g di patate a pasta soda
  • 500 g di zucca
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • ½ cucchiaino di semi di senape nera
  • 1 cipolla (50 g)
  • 20 g di burro
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 200 ml di latte di cocco
  • Sale
  • 1 cucchiaio di coriandolo tritato

Valori nutrizionali

A porzione:

  • calorie
    1022 kj / 244 kcal
  • proteine: 4 g
  • carboidrati: 37 g
  • grassi: 10 g
Preparazione
Tempo di preparazione
20 min.
Pronto in
0:48 h
  1. Sbucciate le patate, lavate la zucca, pelatela (tranne che se usate zucca Hokkaido, che non deve essere sbucciata), eliminate semi e filamenti. Tagliate le patate e la zucca a dadi di 2 cm e teneteli da parte.
  2. Scaldate una padella e tostatevi brevemente i semi di coriandolo, finocchio, cumino e senape. Toglieteli dalla padella e metteteli nel mortaio.
  3. Sbucciate la cipolla, tagliatela a metà e mettetela nella caraffa; sminuzzatela con il misurino inserito per 8 secondi/velocità 5. Unite il burro e fate appassire senza misurino con il tasto rosolare/4 minuti/110 °C. Aggiungete le spezie sminuzzate e fate appassire con il tasto rosolare/2 minuti/ 110 °C senza misurino.
  4. Unite i dadini di patata, la curcuma, il latte di cocco e 1 cucchiaino di sale, quindi fate cuocere il tutto con il tasto reverse/5 minuti/velocità 1/100 °C con il misurino inserito. Mettete i dadini di zucca e fate cuocere con il tasto reverse/15 minuti/velocità 1/100 °C con il misurino inserito. Se la zucca non fosse ancora cotta al termine del tempo previsto per la cottura, proseguitela con il tasto reverse/2 minuti/velocità 1/100 °C con il misurino inserito.
  5. Prima di servire il curry regolatelo di sale e cospargetelo di coriandolo tritato.

CONSIGLIO Questo curry è ottimo anche preparato con le patate dolci. CONSIGLIO Se non avete il mortaio, mettete le spezie tostate in un sacchetto da freezer e passatevi sopra energicamente più volte con il matterello.

Finito!

Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito