Gnocchetti di patate al pomodoro
MC connect
4 porzioni
Media
Pronto in:
9:20 h
Tempo di preparazione: 15
min.
Creato il:
29.08.2018
Ultime modifiche: 31.01.2019
Preparazione
Tempo di preparazione
15 min.
15 min.
Pronto in
9:20 h
9:20 h
- Versate nella caraffa 500 ml di acqua tiepida e 1 pizzico di sale e inserite l'accessorio cottura. Pelate e lavate le patate e tagliatele a metà o a quartini in base alle dimensioni. Mettete le patate nel cestello di cottura, applicatelo nella caraffa e fate cuocere con il misurino inserito e il tasto cottura al vapore/15 minuti. Togliete il cestello di cottura, svuotate la caraffa e lasciate raffreddare completamente le patate (meglio se per tutta la notte). Versate il parmigiano senza crosta a pezzetti nella caraffa e sminuzzatelo con il misurino inserito per 20 secondi/velocità 5, quindi versatelo in una ciotola. Fate scolare e poi tagliate la mozzarella a dadini, coprite e tenete da parte. Mettete nella caraffa le patate fredde, i tuorli, la farina, il sale rimasto, 3 pizzichi di pepe e la noce moscata e mescolate con il misurino inserito per 30 secondi/velocità 4. Con la spatola spostate verso il fondo il composto rimasto sulle pareti della caraffa, quindi mescolate con il misurino inserito per altri 5 secondi/velocità 6. Su una spianatoia infarinata ricavate con il composto di patate un rotolo spesso 1,5 cm. Tagliate il rotolo a rondelle di 1 cm di spessore. Se preferite, passate ogni gnocco sui rebbi di una forchetta, premendo leggermente, in modo che si formi il classico motivo a righe. Portate a ebollizione abbondante acqua salata, tuffatevi gli gnocchi, portate di nuovo a ebollizione e fateli cuocere a fuoco medio fino a quando affiorano in superficie. Raccoglieteli con una schiumarola, lasciandoli scolare bene. Per la salsa, incidete i pomodori sul fondo formando una croce, copriteli di acqua bollente, privateli della pelle, quindi tagliateli a quarti e infine privateli dei semi e del picciolo. Lavate il basilico, sgrondatelo per asciugarlo e staccate le foglioline dai gambi. Sbucciate le cipolle e lo spicchio d’aglio, tagliate le cipolle a metà e versatele nella caraffa insieme all'aglio e alle foglioline di basilico. Sminuzzateli con il misurino inserito e il tasto turbo/5 secondi. Aggiungete i pomodori e spezzettate con il misurino inserito per 8 secondi/velocità 4. Unite l’olio d’oliva, il concentrato di pomodoro e il dado granulare, quindi insaporite con il timo, 1/2 cucchiaino di sale e 2 pizzichi di pepe e fate cuocere con il misurino inserito per 20 minuti/velocità 2/100 °C. Portate il forno a 180 °C. Ungete abbondantemente d’olio una pirofila, distribuitevi gli gnocchi e copriteli con la salsa di pomodoro. Cospargeteli prima con il parmigiano, poi con i dadini di mozzarella. Fateli gratinare in forno per 15 minuti. Togliete dal forno gli gnocchi gratinati e serviteli subito, ancora bollenti, direttamente nella pirofila.
CONSIGLIO Se volete risparmiare tempo, acquistate gli gnocchi già pronti.
Finito!
Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito