Kimchi
MC plus
2 vasetti
Minima
Pronto in:
74:25 h
Tempo di preparazione: 25
min.
Creato il:
24.02.2022
Ultime modifiche: 01.02.2022
Preparazione
Tempo di preparazione
25 min.
25 min.
Pronto in
74:25 h
74:25 h
- Eliminate le foglie esterne del cavolo di Pechino, togliete il torsolo e tagliate il cavolo in quartini nel senso della lunghezza. Successivamente tagliatelo a striscioline larghe 5 cm. Mettete nella caraffa metà del cavolo di Pechino e, con il misurino inserito, sminuzzatelo per 2 secondi/velocità 5. Trasferitelo in una ciotola capiente. Mettete nella caraffa il cavolo rimasto e, con il misurino inserito, sminuzzatelo per 2 secondi/velocità 5. Trasferite anch’esso nella ciotola.
- Condite il cavolo di Pechino con il sale, mescolate bene e ricopritelo con acqua fredda. Lasciate riposare per 2 ore. Utilizzate il cestello vapore fondo come setaccio e scolate il cavolo. Sciacquate con acqua fredda, quindi lasciate sgocciolare bene. Sbucciate gli spicchi d’aglio e metteteli nella caraffa. Pelate lo zenzero, tagliatelo a fettine di 3 mm di spessore e aggiungetelo nella caraffa insieme allo zucchero. Sminuzzatelo con il misurino inserito e il tasto turbo/2 secondi. Con l’aiuto della spatola, raccogliete il tutto sul fondo della caraffa e ripetete l’operazione. Aggiungete il gochujang e la salsa di pesce e mescolate, con il misurino inserito, per 5 secondi/velocità 6. Con l’aiuto della spatola, raccogliete il tutto sul fondo della caraffa e ripetete l’operazione. Trasferite la pasta speziata in una ciotola. Spuntate le carote, lavatele, pelatele e tagliatele a pezzetti di 3 cm. Lavate il rafano, pelatelo e tagliatelo a cubetti di 2 x 3 cm. Mettete entrambi nella caraffa e, con il misurino inserito, sminuzzate per 5 secondi/velocità 6. Aggiungete le verdure alla pasta speziata. Mondate i cipollotti, lavateli e asciugateli. Poi tagliateli a fettine spesse 5 mm. Strizzate bene il cavolo di Pechino e mettetelo in una ciotola capiente insieme ai cipollotti. Aggiungete la pasta speziata e le verdure, quindi amalgamate bene il tutto. Si consiglia di indossare i guanti a causa del sapore piccante. Trasferite il cavolo di Pechino in 2 vasetti con tappo a vite, quindi richiudete. Lasciate fermentare per 3 giorni a temperatura ambiente. Aprite i vasetti una volta al giorno per far fuoriuscire i gas quindi spingete nuovamente il cavolo verso il fondo del vasetto.
CONSIGLI: Il kimchi può essere conservato in frigorifero fino a 3 mesi. Nell’arco di questo periodo il sapore diventa sempre più piccante. In Corea, il kimchi viene servito come accompagnamento a quasi tutte le pietanze. Si abbina particolarmente bene con i sandwich, gli hamburger asiatici, le zuppe o le verdure cucinate nel wok. I coreani preferiscono mangiare il kimchi con il riso.
Per un sapore ancora più intenso, potete sostituire la salsa di pesce con la pasta di gamberi.
Finito!
Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito