Petti di pollo sottovuoto con erbe e ratatouille alla cannella
MC connect
4 porzioni
Media
Pronto in:
3:50 h
Tempo di preparazione: 40
min.
Creato il:
16.07.2019
Ultime modifiche: 19.06.2020
Preparazione
Tempo di preparazione
40 min.
40 min.
Pronto in
3:50 h
3:50 h
- Sciacquate i petti di pollo sotto l’acqua fredda corrente e asciugateli tamponandoli. Lavate il limone, le foglie di basilico, l’origano e il rosmarino e asciugateli. Con un rigalimoni prelevate 4 scorzette dalla buccia del limone, quindi spremete il frutto. Sbucciate 3 spicchi d’aglio e premeteli leggermente con il dorso di un coltello. Infilate con delicatezza 3 foglie di basilico sotto la pelle di ciascun petto. Mescolate l’olio d’oliva con l’origano, le foglie di alloro, il rosmarino, gli spicchi d’aglio e due scorzette di limone. Mettete la marinata con i petti di pollo dentro i sacchetti per sottovuoto e mettete sottovuoto. In alternativa mettete i petti di pollo e la marinata in sacchetti per il freezer. Disponete i sacchetti nell'acqua con l'apertura rivolta verso l'alto, quindi premete per far uscire tutta l'aria. Richiudete bene con le apposite mollette. Lasciate riposare per 2 ore. Sbucciate le cipolle, dividetele a quarti e tagliatele grossolanamente. Sbucciate 3 spicchi d’aglio e schiacciateli con il dorso di un coltello. Tagliate i peperoni a quarti, privateli dei semi, lavateli dentro e fuori e riduceteli a pezzi da 2 cm, senza l’inserto lame. Lavate e asciugate la zucchina, la melanzana, i pomodori e il timo. Pulite le verdure e tagliatele grossolanamente a pezzi. Applicate il cestello di cottura nella caraffa e riempitela con acqua calda del rubinetto fino quasi al bordo del cestello. Richiudete la caraffa e scaldate l’acqua con il misurino inserito per 20 minuti/velocità 1/70 °C. Disponete i petti di pollo sottovuoto nel cestello cottura e schiacciateli leggermente dentro l’acqua, finché saranno completamente coperti. Disponete i sacchetti per freezer con i petti di pollo nel cestello di cottura in modo che l'apertura del sacchetto e le mollette siano rivolte verso l'alto. Se necessario rabboccate ancora con un po’ d’acqua calda, facendo attenzione a non superare l’indicazione di massimo punto di riempimento. Cuocete i petti di pollo con il misurino inserito per 50 minuti/velocità 1/70 °C. Nel frattempo, in un tegame portate a temperatura 3 cucchiai di olio vegetale e soffriggete la cipolla. Aggiungete la verdura tagliata grossolanamente, il timo, gli spicchi d’aglio, le restanti scorzette di limone e i bastoncini di cannella e fate cuocere brevemente. Preriscaldate il forno a 170 °C. Mescolate il concentrato di pomodoro insieme alle verdure e sfumate con 250 ml di brodo vegetale caldo e 3 cucchiai di succo di limone. Insaporite con 1 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di pepe, quindi coprite e mettete in forno preriscaldato la ratatouille alla cannella, lasciandola cuocere per 40 minuti. Eliminate i bastoncini di cannella, le scorze di limone e i rametti di erbe e insaporite con sale, pepe e succo di limone. Prelevate dalla caraffa il sacchetto sottovuoto. Estraete con cautela i petti di pollo dal sacchetto e tamponateli per asciugarli; infine scaldate in una padella 1 cucchiaio di burro e 2 cucchiai di olio di semi e fate arrostire i petti di pollo prima sul lato della pelle, poi su quello della carne. Servite i petti di pollo con la ratatouille alla cannella.
Finito!
Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito