Strudel di mele della tradizone
MC plus
6 porzioni
Media
Pronto in:
1:50 h
Tempo di preparazione: 40
min.
Creato il:
08.08.2016
Ultime modifiche: 02.06.2017
Preparazione
Tempo di preparazione
40 min.
40 min.
Pronto in
1:50 h
1:50 h
- Preparate la pasta: setacciate la farina direttamente nella caraffa. Unitevi il sale, l’uovo, 25 ml di acqua tiepida e l’olio d’oliva. Lavorate il tutto con il tasto impastare. Togliete la pasta, lavoratela ancora per pochi istanti con le mani su una superficie leggermente imburrata, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, poi formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Fatela riposare in frigorifero per 30 minuti, e nel frattempo pulite bene la caraffa.
- Per il ripieno: ammollate l’uvetta nel rum. Fate fondere 2 cucchiai di burro nella caraffa per 2 minuti/80 °C/velocità 1. Aggiungete il pangrattato e fatelo dorare leggermente con il tasto rosolare. Versatelo in una ciotola e pulite bene la caraffa.
- Lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a quartini, quindi privatele del torsolo e affettatele finemente. Mescolatele in una ciotola capiente con lo zucchero, i pinoli, la scorza di limone, la cannella e l’uvetta ben strizzata dal rum. Fate riposare il ripieno.
- Portate il forno a 200 °C. Fate fondere il burro restante nella caraffa per 2 minuti/80 °C/velocità 1. Stendete l’impasto su un canovaccio infarinato formando un rettangolo di 35 x 45 cm. Spennellate il rettangolo con metà del burro fuso, lasciando libero il bordo tutto intorno, e cospargetelo con il pangrattato rosolato. Distribuitevi
- il ripieno di mele, ripiegate i bordi di pasta sulla parte centrale, premendoli leggermente, e arrotolate lo strudel aiutandovi con il canovaccio. Premete accuratamente i bordi che si sovrappongono.
- Ponete lo strudel, con il lato richiuso verso il basso, su una placca ricoperta di carta da forno. Spennellate accuratamente la superficie con il burro restante e fate cuocere il dolce nel forno ben caldo per circa 40 minuti.
- Sfornate lo strudel e, quando sarà tiepido, spolverizzatelo di zucchero a velo. Affettatelo e servitelo ancora tiepido.
CONSIGLIO:
potete preparare lo zucchero a velo facilmente anche in casa, versando dello zucchero semolato nella caraffa e sminuzzandolo molto finemente per 20 secondi/velocità 10. Per un risultato ottimale lavorate 100 g di zucchero. Si conserva a lungo in un contenitore dotato di chiusura ermetica.
Finito!
Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito