Sushi con salsa teriyaki
MC connect
4 porzioni
Massima
Pronto in:
1:18 h
Tempo di preparazione: 50
min.
Creato il:
03.05.2021
Ultime modifiche: 17.05.2021
Preparazione
Tempo di preparazione
50 min.
50 min.
Pronto in
1:18 h
1:18 h
- Per la salsa teriyaki, sbucciate gli spicchi d'aglio, pelate anche lo zenzero e tagliatelo in quattro pezzi. Metteteli nella caraffa e sminuzzateli con il misurino inserito e il tasto turbo/2 secondi. Con l'aiuto della spatola raccogliete sul fondo della caraffa il trito di aglio e zenzero rimasto sulle pareti interne. Aggiungete il mirin e la salsa di soia a temperatura ambiente insieme allo zucchero di canna, quindi, senza misurino inserito, fate bollire per 10 minuti/velocità 1/120 °C. Trasferite la salsa teriyaki in una ciotolina passandola attraverso un colino. Lavate la caraffa. Mettete nella caraffa l’aceto di riso a temperatura ambiente, lo zucchero e 2 cucchiaini di sale, quindi, con il misurino inserito, scaldate il tutto per 3 minuti/velocità 1/120 °C, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Trasferite in una ciotola e pulite la caraffa. Sistemate il riso nel cestello di cottura e sciacquatelo abbondantemente sotto l’acqua fredda corrente. Inserite il cestello di cottura nella caraffa, aggiungete 1,5 litri di acqua bollente, versandola direttamente sul riso, e fate cuocere con il misurino inserito per 15 minuti/velocità 1/110 °C. Verificate che il riso abbia raggiunto la giusta consistenza (deve risultare leggermente appiccicoso) e, se necessario, prolungate di qualche minuto la cottura. Trasferite il riso in una ciotola capiente, versatevi sopra la miscela di aceto di riso e mescolate con un cucchiaio. Coprite il riso con un canovaccio e fatelo raffreddare. Tostate i semi di sesamo in una padella senza l’aggiunta di grassi. Tagliate l’avocado a metà, eliminate il nocciolo e sbucciatelo. Lavate il cetriolo, asciugatelo, tagliatelo a metà ed eliminate i semi aiutandovi con un cucchiaino. Sciacquate il salmone sotto l’acqua corrente fredda e asciugatelo tamponando con della carta o con un panno. Tagliate l’avocado, il cetriolo e il salmone a strisce larghe 1 cm. Posizionate un foglio di alga nori su ogni stuoia per sushi, distribuitevi sopra uno strato sottile di riso, lasciando liberi 3 cm sul bordo posteriore largo. Farcite il riso con una striscia di pezzi di avocado e una di pezzi di cetriolo e di salmone, quindi cospargete con i semi di sesamo. Inumidite il pezzetto di foglia di alga nori con acqua, quindi arrotolate bene verso il lato opposto. Con un coltello affilato ricavate dei pezzetti lunghi 3 cm. Accompagnate il sushi con lo zenzero, il wasabi e la salsa teriyaki.
CONSIGLIO
Il sushi si può preparare con tanti diversi tipi di pesce, carne e verdure. Per esempio, al posto del salmone potete utilizzare tonno, surimi, gamberi, tofu o caviale.
Finito!
Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito