Terrina di asparagi con gamberi
MC plus
12 porzioni
Media
Pronto in:
7:03 h
Tempo di preparazione: 30
min.
Creato il:
31.03.2020
Ultime modifiche: 05.02.2020
Preparazione
Tempo di preparazione
30 min.
30 min.
Pronto in
7:03 h
7:03 h
- Lavate gli asparagi verdi, pelateli nel terzo inferiore, privateli delle estremità legnose e distribuiteli nel cestello vapore piano. Lavate gli asparagi bianchi, pelateli, privateli delle estremità legnose e distribuiteli insieme a quelli verdi nel cestello vapore piano.
- Versate nella caraffa 1 litro di brodo vegetale a temperatura ambiente. Applicate il cestello vapore fondo nella caraffa, sistemate il cestello vapore piano, chiudete e fate cuocere gli asparagi con il tasto per la cottura al vapore/10 minuti. Aggiungete i piselli agli asparagi e proseguite la cottura con il tasto per la cottura al vapore/5 minuti, interrompendo il tempo per il riscaldamento.
- A cottura ultimata rimuovete il cestello per la cottura al vapore e lasciate raffreddare gli asparagi e i piselli fino al momento di usarli nuovamente per la preparazione della terrina. Svuotate la caraffa.
- Ammollate la gelatina in una ciotola con acqua fredda, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Versate il burro nella caraffa e fate sciogliere con il misurino inserito per 1 minuto/ 100 °C/velocità 1. Aggiungete i gamberi già puliti con ½ cucchiaino di sale e 2 pizzichi di pepe, quindi fate cuocere senza misurino inserito con il tasto reverse/5 minuti/100 °C/velocità 1. Controllate che i gamberi siano cotti; se necessario, prolungate la cottura di qualche minuto. Trasferite i gamberi in una ciotola e lasciateli raffreddare fino al momento di usarli. Pulite la caraffa e asciugatela.
- Lavate l’aneto, il cerfoglio e l’erba cipollina e sgrondateli per asciugarli. Staccate dai gambi le estremità dell’aneto e le foglioline di cerfoglio e mettetele nella caraffa. Tagliate l’erba cipollina a rondelle sottili e mettetela nella caraffa. Sminuzzate il tutto con il misurino inserito per 8 secondi/velocità 6. Con la spatola spostate il trito rimasto sulle pareti verso il fondo della caraffa.
- Versate nella caraffa la panna acida, lo yogurt e il succo di lime, quindi mescolate con il misurino inserito per 25 secondi/velocità 4. Insaporite con sale e pepe e mescolate con il misurino inserito per 10 secondi/velocità 2. Quindi trasferite la crema di erbe aromatiche su una ciotolina lasciando solo una piccola parte nella caraffa (4 cucchiai).
- Strizzate la gelatina, aggiungetela nella caraffa insieme alla crema di erbe aromatiche e fatela sciogliere con il misurino inserito per 2 minuti/50 °C/velocità 2.
- Staccate la gelatina con la spatola dal fondo della caraffa, aggiungete il resto della crema di erbe aromatiche e mescolate con il misurino inserito per 25 secondi/velocità 3.
- Mettete la caraffa in frigorifero per 10 minuti, in modo che la crema alle erbe aromatiche inizi a diventare leggermente gelatinosa. (In alternativa trasferite il composto in una ciotola e mettetela per 10 minuti in frigorifero).
- Foderate uno stampo da plumcake con pellicola trasparente e distribuitevi un sottile strato di crema alle erbe aromatiche. Aggiungete poi uno strato di gambi di asparagi, di gamberi e di piselli, alternandoli con la crema alle erbe aromatiche. Concludete con uno strato di crema. Coprite la terrina con la pellicola trasparente e lasciatela rassodare in frigorifero per 6 ore.
- Rovesciate la terrina, tagliatela in 12 fettine e servitela.
CONSIGLIO
Per rendere la terrina ancora più ricercata, usate code di gamberi di fiume già pulite al posto dei gamberi.
Finito!
Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito