Zum Inhalt springen
  • Aggiornamento del firmware

    Gentile cliente, attualmente alcuni Monsieur Cuisine stanno ricevendo un aggiornamento del firmware.

    Nota bene: dopo l'installazione, la password Wifi deve essere reinserita una volta.

    In seguito, è possibile utilizzare immediatamente tutte le fantastiche funzioni e cucinare di nuovo ricette deliziose.

© NGV mbH
Ciao! Questa è una ricetta CookingPilot.
Salva la ricetta tra i Preferiti.

Ricetta di: © Monsieur Cuisine

Torta vegana senza glutine ai semi di papavero

MC connect
16 pezzi
Minima
Pronto in: 1:30 h
Tempo di preparazione: 15 min.
Creato il: 08.03.2021
Ultime modifiche: 04.05.2021

PER 16 FETTE (STAMPO A CERNIERA CON DIAMETRO DI 24 CM)

PER LA BASE

  • 150 g di farina di miglio
  • 75 g di farina di riso
  • 55 g di fecola di patate
  • 3/4 di cucchiaio di semi di lino macinati
  • 115 g di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di sale marino
  • 80 ml di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di aceto di mele

PER IL COMPOSTO DI SEMI DI PAPAVERO

  • 110 g di noci
  • 110 g di mandorle
  • 375 ml di latte di avena
  • 500 g di semi di papavero macinati
  • 125 ml di sciroppo d’acero
  • 220 g di mirtilli rossi secchi
  • 110 g di scorza d’arancia candita
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 50 ml di rum

INOLTRE

  • sfere di ceramica per la cottura alla cieca (in alternativa piselli essiccati)
  • tagliabiscotti a stella

Valori nutrizionali

A pezzo:

  • calorie
    1913 kj / 457 kcal
  • proteine: 12 g
  • carboidrati: 37 g
  • grassi: 28 g
Preparazione
Tempo di preparazione
15 min.
Pronto in
1:30 h
  1. Preriscaldate il forno a 180 °C.
  2. Versate nella caraffa tutti gli ingredienti per la base della torta e mescolate con il misurino inserito e il tasto impastare. Con l’aiuto della spatola, raccogliete il composto dalle pareti interne e spingetelo verso il fondo della caraffa.
  3. Aggiungete 6 cucchiai di acqua fredda e lavorate nuovamente il tutto con il misurino inserito per 30 secondi/velocità 4. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete altri 4 cucchiai di acqua e ripetete l’operazione.
  4. Tenete da parte 2 cucchiai di impasto come decorazione. Mettete il resto dell’impasto in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno, quindi premetelo bene. Formate un piccolo bordo. Ricoprite l’impasto con un ulteriore strato di carta da forno, quindi adagiate le palline per la cottura alla cieca (in alternativa usate piselli o altri legumi secchi).
  5. Fate cuocere la base del dolce nel forno preriscaldato per 15 minuti. Togliete lo stampo, rimuovete le palline per la cottura alla cieca insieme alla carta da forno, quindi proseguite la cottura per altri 10 minuti. Pulite bene la caraffa.
  6. Versate nella caraffa le noci con le mandorle e sminuzzatele con il misurino inserito per 10 secondi/velocità 5. Con l’aiuto della spatola raccogliete verso il fondo della caraffa il trito rimasto sulle pareti interne e se occorre ripetete l’operazione. Mettete nella caraffa il resto degli ingredienti per la preparazione del composto ai semi di papavero, quindi fate cuocere con il misurino inserito per 30 minuti/velocità 2/85 °C.
  7. Stendete l’impasto messo da parte fino a ottenere uno strato sottile e ricavatene delle stelle.
  8. Togliete dal forno la base precotta, stendevi sopra il composto di semi di papavero e decorate con le stelline.
  9. Completate la cottura in forno facendo cuocere il dolce per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare.

 

CONSIGLIO

Se non riuscite a reperire la farina di miglio, utilizzate fiocchi di miglio (disponibili per esempio nei negozi di alimenti biologici) e sminuzzateli nella caraffa con il misurino inserito per 10 secondi/velocità 10.

 

 

 

 

Finito!

Monsieur Cuisine Vi augura Buon appetito